BRUNNENHOF

Brunnenhof: viticoltura biologica nel cuore di Mazzon

Nel suggestivo paesaggio dell’Alto Adige, tra le colline di Mazzon, sorge Brunnenhof, una tenuta familiare con una lunga tradizione vinicola. Questo angolo della Bassa Atesina, protetto dalle montagne e accarezzato dal vento del Garda, è riconosciuto come uno dei migliori territori per il Pinot Nero. Qui, grazie a un microclima ideale e a terreni ricchi e vari, nascono anche Lagrein, Gewürztraminer e Manzoni Bianco.

Dal 1999, la famiglia Brunnenhof porta avanti con passione un’eredità che dura da oltre due secoli. Dal 2011, la coltivazione segue i principi dell’agricoltura biologica, con grande attenzione alla salute delle viti e al rispetto dell’ambiente. La natura non è solo fonte di ispirazione, ma una vera maestra di equilibrio.

🍇 Dalla terra alla bottiglia, con rispetto e attenzione

Brunnenhof pratica una viticoltura attenta e sostenibile, in armonia con il paesaggio che la circonda. Ogni scelta nasce dal desiderio di valorizzare la natura, affinché ogni vino rifletta con autenticità l’anima del territorio.

In cantina, come in vigna, Brunnenhof adotta processi naturali e poco invasivi: ogni varietà viene accompagnata con lentezza e precisione, per conservarne l’essenza più genuina. Da questo approccio nascono vini eleganti, espressivi e profondamente radicati nella loro origine. Ogni bottiglia Brunnenhof racconta una storia di famiglia, cura e passione, tramandata di generazione in generazione.

5 prodotti