

Cavallotto: eccellenza vitivinicola nel cuore del Barolo
Nel cuore delle Langhe, sulle colline di Castiglione Falletto, sorge la storica Tenuta Cavallotto, custode di una tradizione vinicola che affonda le radici nel 1928. La famiglia Cavallotto coltiva con passione 25 ettari vitati sul prestigioso cru Bricco Boschis, un vigneto unico per esposizione, composizione del suolo e storia. È qui che si producono vini di grande corpo, profumi complessi e straordinaria capacità di invecchiamento, frutto di una sapiente gestione agricola e di una conoscenza profonda del terroir.
Dal 1948, anno della nascita ufficiale della Cantina Cavallotto, la famiglia ha scelto di vinificare esclusivamente le proprie uve, mantenendo il controllo totale sulla produzione. Oggi, Giuseppe, Alfio e Laura Cavallotto, enologi e viticoltori, portano avanti un progetto che coniuga identità, innovazione e rispetto per l’ambiente.
🍇 Un'identità legata al territorio
I vini Cavallotto, dal celebre Barolo Bricco Boschis alla raffinata Riserva Vigna San Giuseppe, nascono da colline particolarmente vocate alla viticoltura, caratterizzate da un terreno ricco e variegato e da un clima ideale per la maturazione delle uve. Questo ambiente unico dona ai vini struttura, eleganza e una grande capacità di evolversi nel tempo.
L’azienda lavora con metodo biologico, seguendo pratiche sostenibili in ogni fase della coltivazione e della vinificazione. Ogni bottiglia firmata Cavallotto è il risultato di un profondo legame con il territorio e di un lavoro attento e rispettoso della natura, che si riflette nella qualità e nella personalità dei vini.


-
Barolo Riserva Bricco Boschis Vigna S. Giuseppe DOCG BIO
Produttore:CAVALLOTTOPrezzo di listino €180,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per -
Barolo Bricco Boschis DOCG BIO
Produttore:CAVALLOTTOPrezzo di listino €92,00Prezzo di listinoPrezzo unitario per