BOSCO FALCONERIA

Bosco Falconeria: agricoltura biologica tra le colline siciliane

Nel cuore della campagna siciliana, a pochi chilometri da Palermo e con vista sul Golfo di Castellammare, si trova Bosco Falconeria, un’azienda agricola biologica a conduzione familiare, attiva dal 1933. Nata come piccola realtà vitivinicola, è cresciuta nel tempo fino a diventare un esempio virtuoso di sostenibilità e biodiversità.

Dal 1989, Bosco Falconeria è ufficialmente convertita all’agricoltura biologica. Una scelta nata dal rifiuto di pesticidi e fertilizzanti chimici, ma soprattutto da un profondo rispetto per l’ambiente e le sue forme di vita. La famiglia Simeti, oggi affiancata da nuove generazioni, continua a vivere e lavorare in azienda, custodendo un patrimonio di conoscenze agricole e umane che si tramanda da decenni.

🌿 Coltivare biodiversità, vivere sostenibile

La filosofia di Bosco Falconeria è semplice e coerente: intervenire il meno possibile, lasciare che la natura faccia il suo corso, e coltivare varietà locali in equilibrio con il territorio. Tra gli alberi da frutto, le vigne e gli uliveti si incontrano decine di specie diverse, segno concreto di un’agricoltura che favorisce la biodiversità.

In ogni attività, dal campo alla trasformazione, viene posta attenzione all’impatto ambientale: energia solare, materiali naturali per le strutture, imballaggi riciclati e pratiche agricole a basso impatto. Bosco Falconeria è più di un’azienda agricola: è un progetto di vita fondato sull’etica, sul rispetto e sulla consapevolezza.

4 prodotti