Degustazione del 15 novembre 2025

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Degustazione del 15 novembre 2025

Scopri l’eccellenza dei vini biologici italiani con una degustazione esclusiva di etichette selezionate, realizzate con uve provenienti da diverse regioni d’Italia.

Dopo la degustazione sarà possibile acquistare i vini e ritirarli direttamente in loco.

● Piemonte Viognier DOC BIO

Il Piemonte Viognier è un vino fresco, equilibrato e armonico, con un gusto particolarmente piacevole e versatile. Si abbina meravigliosamente a piatti di pesce, alla cucina indiana speziata e a formaggi stagionati o erborinati.

● Friulano DOC BIO - Blanc di Simon

Il Friulano - Blanc di Simon è un vino pieno e avvolgente, con un finale aromatico lungo e persistente. Versatile negli abbinamenti, accompagna con gusto antipasti di prosciutto crudo, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche.

● Cerasuolo D'Abruzzo DOC BIO

Il Cerasuolo D'Abruzzo è un vino rosato fresco, bilanciato da una piacevole acidità e da una sapidità ben dosata. È compagno ideale per aperitivi, primi piatti, carni bianche, zuppe di pesce, crostacei, formaggi freschi e pizza.

● Morellino di Scansano DOCG BIO

Il Morellino di Scansano è un vino morbido e di buon corpo, con tannini vivaci ma perfettamente integrati e una freschezza che dona equilibrio e scorrevolezza. Si presta ad accompagnare la bistecca alla fiorentina, i pici al ragù bianco o le pappardelle al ragù di lepre.

● Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC BIO - Il Gabai

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore è un vino di grande struttura ed eleganza. Si distingue per la sua morbidezza e il corpo ricco, sostenuto da un tannino fine e vellutato. Perfetto con carni rosse, formaggi stagionati e piatti tipici come il risotto all’Amarone.

● Lagrein Mühlanger Sudtirol Alto Adige DOC BIO

Il Lagrein Muhlanger si esprime con una sapidità avvolgente, una vellutata morbidezza e un'acidità ben bilanciata che ne esalta la persistenza. È ideale in abbinamento a piatti di carni rosse importanti, selvaggina, salumi artigianali e formaggi stagionati.

  • Luogo degustazione: Diano d'Alba.
  • A seguito dell'acquisto verrà inviata, via mail e WhatsApp, la posizione precisa del luogo dove avverrà l'evento.
  • Orario: 15.00

7 disponibile/i

Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €20,00
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Quantità
Visualizza dettagli completi

Per chi sceglie con cura, anche cosa leggere

Registrati alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
sulle novità e i contenuti esclusivi!

Iscrivendoti accetti di ricevere email di marketing.
Visualizza l'informativa sulla privacy e i Termini e condizioni del servizio per maggiori informazioni.