PODERE CASINA
Vermentino IGT Toscana BIO - Argenteo
Vermentino IGT Toscana BIO - Argenteo
2024
Il Vermentino IGT Toscana - Argenteo è un vino bianco che incarna l’essenza del Mediterraneo grazie ai suoi intensi profumi di erbe aromatiche e capperi sotto sale. Al naso, si distingue per queste note uniche che evocano la freschezza della macchia mediterranea, mentre al palato si rivela ricco e avvolgente, mantenendo una beva agile e piacevole. Questo equilibrio lo rende perfetto per accompagnare primi piatti importanti e profumati, secondi di carni bianche arrosto, e preparazioni di pesce dai profumi intensi e dalla buona struttura. Non mancano ottimi abbinamenti con formaggi di media stagionatura.
Prodotto da uve Vermentino raccolte a mano nella seconda settimana di settembre, il Vermentino IGT Toscana - Argenteo nasce da vigneti esposti a sud-ovest su suoli argillosi, a 150 metri sul livello del mare. La doppia fermentazione, una con lieviti selezionati e una spontanea a 18°C, unita a un affinamento in acciaio con bâtonnage fino a marzo e un successivo riposo in bottiglia, garantisce un vino elegante e di grande personalità. Con un contenuto alcolico del 13,5%, si consiglia di servirlo a una temperatura tra 10 e 12°C per esaltarne al meglio le caratteristiche.

Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo: Sentori di erbe aromatiche e capperi sotto sale che richiamano il Mediterraneo
Gusto: Sorso, Ricco e avvolgente, mantiene una beva agile e gradevole
Abbinamenti: Adatto ad accompagnarsi a primi piatti importanti e profumati o a secondi di carni bianche arrosto; non sono certo da dimenticare gli abbinamenti con preparazioni a base di pesce purché intense nei profumi e di buona struttura oltre che con formaggi di media stagionatura
Vitigno: Vermentino
Alcol: 12,5%
Temperatura di servizio: 10°÷12° C
Formato: 0,75 l
Vinificazione: Le uve sono vendemmiate manualmente nella seconda settimana di settembre e messe in cella frigo sino a portare la temperatura a 6°C; segue la pigiadiraspatura con pressatura soffice. Sono svolte due fermentazioni separate, una con lieviti selezionati e una con fermentazione spontanea, a circa 18°C. L’affinamento avviene in acciaio con bâtonnage fino a marzo a cui segue un mese di riposo in bottiglia.
Disponibile
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Toscana
- Tempi di consegna
