PALAZZO CENTOFANTI
Pecorino IGT Terre di Chieti BIO
Pecorino IGT Terre di Chieti BIO
2024
Il Pecorino IGT Terre di Chieti è un bianco raffinato e fresco, prodotto nelle colline abruzzesi di Giuliano Teatino. Il suo colore giallo paglierino brillante, con delicati riflessi verdognoli, anticipa un’esperienza olfattiva elegante, dominata da profumi di frutta a polpa gialla come susina e nespola, arricchiti da note agrumate e leggere sfumature vegetali.
Al palato si presenta secco e piacevolmente sapido, con un equilibrio armonioso che lascia spazio a una persistenza lunga e a un finale ammandorlato molto gradevole. La sua versatilità lo rende perfetto per accompagnare aperitivi, soprattutto Olive Ascolane, e primi piatti leggeri a base di pesce o verdure, oltre a secondi piatti delicati e formaggi freschi.
La vinificazione prevede una pressatura delicata e una fermentazione a bassa temperatura, seguita da un affinamento sulle fecce fini per circa quattro mesi, che contribuisce a donare al vino struttura e una piacevole cremosità. Servito tra i 10 e i 12 gradi, il Pecorino IGT Terre di Chieti è una scelta ideale per chi cerca un bianco elegante, fresco e di carattere.

Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, cristallino e di buona consistenza
Profumo: Intenso e delicato, con profumi di susina gialla e nespola, accompagnati da fresche note agrumate e sfumature vegetali che donano finezza e complessità
Gusto: Secco, fresco e piacevolmente sapido, con buona struttura e ottimo equilibrio. Persistente, con ritorni floreali e fruttati e un elegante finale ammandorlato
Abbinamenti: Perfetto per gli aperitivi, da provare con le Olive Ascolane. Ottimo anche con primi piatti leggeri a base di pesce o verdure, secondi di pesce delicati e formaggi freschi
Vitigno: Pecorino
Alcol: 12%
Temperatura di servizio: 10°÷12° C
Formato: 0,75 l
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione del mosto limpido in piccoli serbatoi di acciaio a bassa temperatura. Affinamento in acciaio e la permanenza a contatto con le fecce si protrae per circa 4 mesi al termine dei quali si procede all'imbottigliamento
Disponibile
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
- Abruzzo
- Tempi di consegna
